ACQUA

ACQUA

Per il miglioramento dell’utilizzo della risorsa idrica nella produzione di olive, favorendo la divulgazione dei risultati e la condivisione dei contenuti scientifici.

Obiettivi

Implementare le competenze, tra chi opera nella filiera, attinenti il miglioramento sull’utilizzo della risorsa idrica nella produzione di olive atte a divenire olio extravergine d’oliva.

Favorire l’azione la divulgazione dei risultati della sperimentazione scientifica.

Favorire la condivisione dei contenuti scientifici, tramite sessioni dedicate di confronto e approfondimento.

Azioni informazione, sensibilizzazione e networking

Azioni di informazione e sensibilizzazione sono promosse attraverso la realizzazione di presentazioni pubbliche e di incontri tematici che verteranno sulla divulgazione destinata ad un pubblico di non esperti di contenuti tecnico-scientifici, quali:

Gestione delle risorse idriche finalizzate al risparmio idrico.

Tutela delle acque dall’inquinamento.
Normativa relativa alla gestione delle risorse idriche.
Utilizzazione effluenti e di acque reflue.
Utilizzazione dei fertilizzanti e dei prodotti fitosanitari nelle aree di salvaguardia delle acque ad uso idropotabile.

Sono realizzate presentazioni pubbliche con l’obiettivo di illustrare gli scenari possibili del corretto utilizzo della risorsa idrica mettendo in luce i benefici per gli imprenditori che attivano azioni correttive su processi di produzione delle olive atte a divenire olio extravergine d’oliva.

Viene realizzato un incontro tematico dedicato alla condivisione di best pratices individuate per il corretto utilizzo della risorsa idrica
Focus: RISPARMIO RECUPERO E RIUTILIZZO RISORSA IDRICA.

Materiale informativo

Notice board

Titolo: Progetto MIGLIOROLIO – “ACQUA”

Argomento: Elementi informativi sulla macroarea tematica B – Misure Agroambientali per la mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. “ACQUA”.

Opuscolo

Titolo: Progetto MIGLIOROLIO – “GESTIONE DELLA RISORSA IDRICA”

Argomento: Procedure innovative nella produzione delle olive a divenire olio extravergine d’oliva e risparmio idrico.

Pieghevole

Titolo: Progetto MIGLIOROLIO – “GESTIONE DELLA RISORSA IDRICA”

Argomento: Procedure innovative nella produzione delle olive a divenire olio extravergine d’oliva e risparmio idrico.

Contenuti tecnico-scientifici del materiale informativo

Gestione delle risorse idriche finalizzate al risparmio idrico.
Tutela delle acque dall’inquinamento.
Normativa relativa alla gestione delle risorse idriche.
Utilizzazione effluenti e di acque reflue.
Utilizzazione dei fertilizzanti e dei prodotti fitosanitari nelle aree di salvaguardia delle acque ad uso idropotabile.