MigliorOlio
Un progetto per favorire l’innovazione del processo produttivo e della gestione degli scarti nella coltivazione, produzione e lavorazione delle olive, agendo sulla gestione dell’ACQUA, la qualità del SUOLO e garantendo la BIODIVERSITÀ e tutela del PAESAGGIO.

SOGGETTO ATTUATORE DELLA MISURA 1.2
Enfap Toscana
Agenzia Formativa accreditata dalla Regione Toscana
con Decreto n. 4832 del 03/04/2019, Codice OF0197
Collaborazione Vincente
MigliorOlio nasce dalla sinergia di professionisti, imprese, cooperative, istituzioni e istituti di formazione superiore.

ACQUA
Per il miglioramento dell’utilizzo della risorsa idrica nella produzione di olive, favorendo la divulgazione dei risultati e la condivisione dei contenuti scientifici.

SUOLO
Per informare sull’importanza della conservazione del suolo, evidenziare i vantaggi di carattere produttivo in ambito agricolo e di conservazione del paesaggio.

BIODIVERSITÀ e PAESAGGIO
Per sostenere e divulgare informazioni corrette sul rapporto tra conservazione del paesaggio, biodiversità e sistema produttivo della coltivazione dell’olivo.

L’Extra Vergine di Toscana
Ecco alcune immagine che raccontano le fasi della lavorazione dell’olio Extra Vergine di Oliva toscano.








L’olio cantò, con murmure sommesso;
un acre odore vaporò per tutto.”
Giovanni Pascoli